Noia nell’era digitale può essere un antidoto alla distrazione digitale
Viviamo in un ecosistema di continua sollecitazione. Notifiche, social, email e flussi di contenuti ininterrotti competono per il nostro focus, rendendo i momenti di autentica quiete sempre più rari. In questa economia dell’attenzione, la noia viene spesso percepita come un fallimento, un vuoto da colmare immediatamente con una distrazione digitale. Secondo un’analisi che attinge alla filosofia del Novecento, questa fuga sistematica potrebbe avere un costo esistenziale più profondo di quanto non sembri. Il filosofo tedesco Martin Heidegger, già nel secolo scorso, offrì una riflessione sulla noia che oggi suona sorprendentemente profetica. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Noia nell’era digitale può essere un antidoto alla distrazione digitale
In questa notizia si parla di: noia - nell
Coloreria Italiana. . Chi non ha nell’armadio la “classica camicia bianca”? Un evergreen, ma dopo un po’… che noia! Non la mettere da parte, colorala di #MarroneCioccolato, e falle fare il glow up per la stagione. Scopri tutte le nuance e le modalità di utilizz - facebook.com Vai su Facebook
LA NOIA È IL VERO NEMICO DEL TUO SUCCESSO . Non è la mancanza di talento né la paura del fallimento a fermarti. È la noia, quel silenzioso avversario che ti fa mollare proprio quando stai costruendo disciplina. Vuoi scoprire come trasformare la noi - X Vai su X
Scorrimento Digitale: come il consumo rapido di video riduce il divertimento e aumenta la noia - Il consumo di contenuti digitali è diventato una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, con video e social media che occupano gran parte del nostro tempo libero. Lo riporta focustech.it