Megalopolis | il magnifico fallimento di Francis Ford Coppola – la recensione

Come sa ogni spettatore che osserva il cinema come piĂą di un semplice passatempo, vi sono opere che trascendono il giudizio critico per diventare esse stesse un evento, un gesto artistico così totalizzante e personale da sfuggire alle consuete categorie critiche. Megalopolis, il progetto che Francis Ford Coppola ha inseguito per oltre quarant’anni, finanziandolo con i proventi di una vita, è un’opera incandescente che viaggi sugli estremi. Un film-mondo, un trattato filosofico, una favola futurista: il rischiatutto imperfetto di un maestro che, come il protagonista della storia, ha cercato di fermare, metaforicamente e letteralmente, il tempo per veicolare un’utopia, finendo per mostrarci le rovine di un sogno infranto nelle sue stesse ambizioni. 🔗 Leggi su Superguidatv.it

megalopolis il magnifico fallimento di francis ford coppola 8211 la recensione

© Superguidatv.it - Megalopolis: il magnifico fallimento di Francis Ford Coppola – la recensione

In questa notizia si parla di: megalopolis - magnifico

Le dimensioni del fallimento di Megalopolis; Megalopolis: il magnifico fallimento di Francis Ford Coppola – la recensione.

megalopolis magnifico fallimento francisMegalopolis: il magnifico fallimento di Francis Ford Coppola – la recensione - Come sa ogni spettatore che osserva il cinema come più di un semplice passatempo, vi sono opere che trascendono il giudizio critico per diventare esse ... Come scrive superguidatv.it

“Megalopolis” di Francis Ford Coppola: la recensione di Paolo Mereghetti - Si può dire di tutto dell’ultimo film di Coppola, che è kitsch, pretenzioso, discontinuo, ma non si può non riconoscergli un’ambizione fuori dall’ordinario. Come scrive iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Megalopolis Magnifico Fallimento Francis