Lotta alla criminalità organizzata Immobili confiscati e legalità sette progetti proposti da Ferrara
La Regione Emilia-Romagna è ai primi posti in Italia per numero di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e riutilizzati per finalità sociali: 49 in totale quelli che hanno ottenuto un finanziamento da viale Aldo Moro. Tra questi anche due immobili a Reggio Emilia e una palazzina a Sorbolo Mezzani (Parma) confiscati nell’ambito dell’inchiesta Aemilia. Dati che emergono dal rapporto sugli Accordi di programma sulla legalità e prevenzione del crimine organizzato in Emilia-Romagna 2025, documento che elenca sia i progetti legati al recupero e riutilizzo dei beni confiscati, sia quelli relativi ad altre iniziative e attività destinate alla promozione della legalità e della cittadinanza responsabile, e che godono di un finanziamento regionale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Lotta alla criminalità organizzata. Immobili confiscati e legalità , sette progetti proposti da Ferrara
In questa notizia si parla di: lotta - criminalit
Rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i principali attori istituzionali impegnati nella lotta alla criminalità organizzata. Ha avuto luogo ieri, nell’aula magna dell’Università di Messina in piazza Pugliatti 1, il convegno “Criminalità nazionale e transnazionale: st - facebook.com Vai su Facebook
Lotta alla criminalità , necessaria la "cooperazione transfrontaliera" Nel Tg delle 14 la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola a Messina parla dei nuovi strumenti - X Vai su X
Lotta alle mafie, 49 gli immobili recuperati in regione dal 2011 - L'investimento complessivo supera i 7 milioni di euro, tanti progetti per restituire le strutture alla comunità ... Scrive rainews.it
Finanza: Draghi, collaborazione internazionale per lotta a criminalita' organizzata - Questo mese, l'Italia ha siglato un nuovo protocollo che migliora il coordinamento tra Stati nella lotta ... milanofinanza.it scrive