Le rette per i minori affidati a istituti | Non riceviamo alcun contributo e spendiamo 200 mila euro l’anno
Situazione costante di emergenza ad Arcola: mancano i contributi per il sostentamento dei minori in difficoltà che vengono alloggiati in istituti e i Comuni si sentono soli. Anche da Genova, da parte della Sindaca Silvia Salis, è arrivato un appello al Governo centrale per affrontare in particolare il tema dei minori stranieri non accompagnati, una questione che grava sempre di più sui bilanci e sull’organizzazione dei Comuni, soprattutto quelli chiamati a gestire in prima linea situazioni di emergenza sociale. È un tema giusto e urgente, che però mette in luce anche un’altra questione, meno dibattuta ma altrettanto concreta: la gestione, totalmente a carico degli enti locali, dei minori collocati in comunità , anche quando si tratta di cittadini italiani. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le rette per i minori affidati a istituti: "Non riceviamo alcun contributo e spendiamo 200 mila euro l’anno"
In questa notizia si parla di: rette - minori
Case famiglia, il Comune di Roma aumenta le rette per i minori e i nuclei mamma-bambino
Aiutaci a regalare una macchina ai nostri ragazzi ? La nostra comunità per minori accoglie bambini e ragazzi che hanno già vissuto troppe difficoltà nella loro giovane vita. Ogni giorno ci impegniamo per offrire loro una casa sicura, ascolto, sostegno educati - facebook.com Vai su Facebook
Riaperti i termini per l’iscrizione dei minori ai servizi educativi per l’anno 2025/2026 - X Vai su X
Le rette per i minori affidati a istituti: Non riceviamo alcun contributo e spendiamo 200 mila euro l’anno; Tutela dei minori, i provvedimenti del Veneto. Vicini ai bambini, vicini al futuro; Minori in affido ai sindaci, lo Stato pagherà le spese. Giorgetti: «Norma per evitare i dissesti comunali».
Le rette per i minori affidati a istituti: "Non riceviamo alcun contributo e spendiamo 200 mila euro l’anno" - L’assessore Gianluca Tinfena: "Serve una revisione dei criteri per l’accesso ai fondi regionali e statali. Secondo lanazione.it