Le nostre parole distorte
"Antirazzismo”, “diversità ”, “femminismo” o ancora “razzializzato”. Questi termini onnipresenti nel dibattito pubblico, spesso svuotati del loro significato originario, sono diventati indicatori po. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Le nostre parole distorte
In questa notizia si parla di: nostre - parole
Nella grotta, dove risuona l’eco delle nostre parole. Il romanzo del calabrese Francesco Aloe
Nella Giornata Internazionale della Pace ricordiamo le parole di Gino Strada, che sono le nostre parole. Perché la pace non è un’utopia: è una scelta quotidiana, un impegno che comincia dal rifiuto della guerra in ogni sua forma. - facebook.com Vai su Facebook
Le loro parole, non le nostre http://bit.ly/4m3nkt - X Vai su X
Le nostre parole distorte; Il Papa all'udienza generale: la nostra società è malata, bulimia da social; Il Papa: oggi una bulimia da social, imparare a comunicare in modo onesto e prudente.
Le nostre parole distorte - Sono alcuni dei termini del dibattito attuale svuotati di significato e riscritti dall’ideologia. Si legge su ilfoglio.it
Ucei: 'Ripetere le parole distorte genera oscurantismo' - con senso di consapevolezza e responsabilità per il loro significato puntuale. Segnala ansa.it