Le bufale sui rapporti tra Jannik Sinner e Charlie Kirk
Negli ultimi giorni sono diventati virali alcuni post che hanno visto come protagonista il campione del tennis italiano Jannik Sinner. Tra narrative diverse e confuse si riportano le presunte reazioni di Sinner alla morte dell’attivista di estrema destra statunitense Charlie Kirk, ucciso il 10 settembre 2025. Secondo una delle fonti Sinner avrebbe proposto un minuto di silenzio, poi adottato in tutte le partite del circuito ATP e addirittura avviato un fondo di sostegno per i figli di Kirk. Un’altra versione invece parla di un rapporto di amicizia nato dopo la vittoria agli US Open. Entrambe le versioni sono completamente inventate. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: bufale - rapporti
“Veicolate troppe bufale, gli stessi polacchi avevano ridimensionato il caso dei droni: è pericolosissimo”. L'intervista di Vincenzo Bisbiglia - facebook.com Vai su Facebook
Le bufale sui rapporti tra Jannik Sinner e Charlie Kirk; La fake news su Marco Panichi, preparatore di Jannik Sinner: la verità sulle sue parole (di 9 mesi fa) su…; Nino Frassica è morto, e lui infuria sul web: Fanno schifo, corn*ti!.
“La pressione è un macigno su Sinner, non si vedono le notti in cui piangeva”: la bufala sulle dichiarazioni di Vagnozzi - Sono diventati virali delle frasi mai rilasciate ufficialmente dal coach di Sinner dopo gli Us Open. ilfattoquotidiano.it scrive
Jannik Sinner, il piccolo orfano e la scatola di biscotti: l'ennesima fake news. Perché il campione è il protagonista perfetto per le bufale sui social - Milioni in beneficenza ai senzatetto, il rifugio per cani Dogtopia, i campi da tennis della sua infanzia gratis per i bambini meno fortunati, i biglietti degli US Open regalati a un fan e alla sorella ... Lo riporta leggo.it