La società aperta e il nemico bifronte
Un uomo cammina sulle Alpi. È minuto, ha il volto scavato dal vento, le mani strette su un bastone. Non sa che sta lasciando un messaggio a chi verrà cinquemila anni dopo. Lo troveranno ibernato in un ghiacciaio e lo chiameranno Ötzi. Non è solo un cadavere venuto dal passato. È un archivio vivente di ciò che significa essere umani. Porta scarpe cucite con pelle di cervo e suole d'orso. Ha con sé un'ascia di rame che non viene da lì ma dalla Toscana. Nella sua sacca ci sono funghi medicinali, selci intagliate che parlano di mani lontane, di scambi, di mercati primitivi. Ogni oggetto racconta che già allora l'uomo non viveva chiuso, ma aperto, in una rete invisibile di scambi e conoscenze. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La società aperta e il nemico bifronte
In questa notizia si parla di: societ - aperta
Si comunica che è aperta una consultazione pubblica sulla proposta di partecipazione del Comune di Landriano nella Comunità Solare - società cooperativa - impresa sociale – ETS. - facebook.com Vai su Facebook
La società aperta e il nemico bifronte - È un miracolo fragile, perché non ha mura a difenderla, ma solo ponti ... Segnala ilgiornale.it