La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici | un viaggio tra i segreti dell’universo
Firenze, 22 settembre 2025 – Venerdì 26 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di avvicinare i cittadini al mondo della scienza e della ricerca. Come ogni anno, l’ Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) partecipa all'evento su tutto il territorio nazionale con un ricco programma di attivitĂ gratuite e rivolte a tutte le etĂ . In tutta Italia, osservatori e istituti dell’INAF si trasformeranno in luoghi di incontro e scoperta, offrendo al pubblico l’opportunitĂ di incontrare ricercatori e ricercatrici che ogni giorno esplorano le meraviglie dell’universo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: un viaggio tra i segreti dell’universo
In questa notizia si parla di: notte - europea
L'università d'Annunzio apre le porte alla città : è la Notte europea dei ricercatori
Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
La Notte Europea dei ricercatori al Bambino GesĂą: la scienza raccontata ai bambini ift.tt/1J4bBVT - X Vai su X
Mancano pochi giorni alla Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici. - facebook.com Vai su Facebook
Torna all’Università di Parma venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori; SHARPER 2025: La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori; La Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 dell’INAF.
Notte della Scienza al Bambino Gesù: laboratori aperti e avventure tra DNA, neuroscienze e IA - L’ospedale pediatrico della Santa Sede aderisce all’iniziativa organizzata da Frascati Scienza e promossa dalla Commissione Europea. Da insalutenews.it
All’Unical torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici con oltre 200 eventi - In programma esperimenti scientifici, dimostrazioni, giochi, attività ludico- quicosenza.it scrive