La Lourdes di Arezzo?
A Molinbianco viveva un contadino di nome Quinto, sesto figlio di famiglia ma quinto sopravvissuto, perché la prima, una femmina, era nata strozzata dal cordone ombelicale. Quinto aveva un’asina che, dopo aver trasportato sotto il sole un carico di farina dal Mulino del Landi, in quel di Frassineto, aveva contratto il cimurro. Il suo raglio era diventato un gracchiare simile a quello di una gazza e, per di più, le era comparso un gonfiore sotto il ginocchio della gamba anteriore destra, sforzata dal pesante carico, dato che era mancina. Disperato per la sua bestia, incapace perfino di trainare il baroccio, Quinto venne a sapere di una pozza miracolosa nei pressi di Agazzi. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - La Lourdes di Arezzo?
In questa notizia si parla di: lourdes - arezzo
Almanacco dell'11 febbraio: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno; Dalla Sardegna alla Sicilia. L’Effige di Lourdes arriva a Ragusa; «Le mie Gmg da adolescente, prete e vescovo. Per ascoltare e condividere».
Da Arezzo il «treno del pellegrinaggio» per Lourdes. - Sansepolcro ha promosso, con l’Unitalsi Toscana e in collaborazione con le sottosezioni di Arezzo e Cortona, un pellegrinaggio a Lourdes, dal 22 al 28 luglio. Da toscanaoggi.it
Parroco sprint sull'Ape: guida, benedice con l'acqua di Lourdes, riparte - C'è chi porta le uova e chi si fa il segno della croce Arezzo, 19 marzo 2020 - lanazione.it scrive