La Cina nei libri più letti negli Usa tra paranoia complotti e propaganda
La Cina è diventata la rivale numero uno degli Stati Uniti. Sappiamo, per bocca di Donald Trump, dei rappresentanti della sua amministrazione, dei media, delle Tv e di rinomati opinionisti, quale sia il pensiero di una certa élite statunitense sul conto di Pechino. C’è chi ritiene che il Dragone rappresenti una minaccia alla sicurezza nazionale, una piaga da debellare con ogni mezzo, e chi invece invoca maggiore dialogo e comprensione con il gigante asiatico. Ma il popolo statunitense, cosa pensa davvero della Cina? Cosa pensa di Xi Jinping e delle sue politiche? Sondaggi e questionari inquadrano solo la punta dell’iceberg, ignorando tutto il resto. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - La Cina nei libri più letti negli Usa, tra paranoia, complotti e propaganda
In questa notizia si parla di: cina - libri
Un grande in bocca al lupo Emanuela Nava, oggi in volo verso questa splendida avventura per raccontare i libri di Carthusia in Cina! Il primo appuntamento sarà a Taichung, il 18 settembre, presso la Taiwan International Children & Youth Book Fair, con un in - facebook.com Vai su Facebook
Appuntamento alle 18 con Mappa Mundi, in studio @alearesu e @aldesiderio ? Con Alessandro Aresu, autore dei libri "La Cina ha vinto" e "Geopolitica dell'Intelligenza Artificiale", analizziamo le radici della competizione tra Usa e Cina. - X Vai su X