Istruzione sempre più cara e famiglie indebitate | il boom dei prestiti scolastici
Per lungo tempo il debito scolastico è statato il timore delle migliaia di studenti che arrivavano a fine anno con quelle insufficenze da sanare poi in estate. Oggi invece, l’accezione di debito scolastico sta cambiando e spaventa più le famiglie che gli studenti. Studiare in Italia costa sempre di più e sempre più famiglie si rivolgono alle banche per far fronte alle spese. Secondo quanto riportato da La Stampa, negli ultimi dodici mesi i prestiti personali destinati a scuola, università e formazione hanno superato i 370 milioni di euro, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. A cresce non è solo il volume ma anche l’importo medio per ciascun studente: circa 7 mila euro. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: istruzione - cara
Le vostre recensioni ? Grazie mille cara Teresa Sorrentino! ---- L'ultima edizione del nostro Master annuale in Consulenza Sessuale ed Educazione Affettiva è andata sold out e oggi siamo super entusiasti di annunciare l'apertura della prossima aula! Q - facebook.com Vai su Facebook
Grazie cara Antonella ? Penso che bisogna dire le cose con educazione e rispetto..un abbraccio - X Vai su X
Scuola, mia cara: salasso per le famiglie - Settembre, si torna a scuola, ma per le famiglie italiane è diventato il mese più costoso dell'anno: ogni nucleo spende mediamente 1. Secondo nove.firenze.it
I docenti di sostegno saranno confermati su richiesta delle famiglie. Critici i sindacati e il Consiglio superiore della pubblica istruzione - Dal prossimo anno scolastico i docenti di sostegno a tempo determinato saranno scelti dalle famiglie. Segnala ilfattoquotidiano.it