Il pasto della domenica simbolo dell’Italia
Domanda: se il pranzo della domenica diventerà patrimonio dell'umanità , lo sarà anche l'«abbiocco» che ne segue? O i signori di Parigi ci risparmieranno lo spettacolo di zio Erminio all'Unesco che dorme sulla poltrona a bocca aperta? Ieri, che per l'appunto era domenica, in tutta Italia sono state allestite tavolate che hanno richiamato centinaia di persone con tovagliolo al collo per raccontare il rito festoso e festivo dell'italiano medio, un po' Fantozzi e un po' Toto Cutugno, ma alla fine noi siamo quella roba là : tagliatelle al ragù e polpettone e la mamma che cucina dalla mattina. Quando non è la nonna, perché la nonna è il vero patrimonio gastronomico italiano, non c'è chef che non dica di ispirarvisi e quelli che non lo fanno sono guardati con sospetto. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il pasto della domenica, simbolo dell’Italia
In questa notizia si parla di: pasto - domenica
Nelle Marche, il pranzo della domenica non è un semplice pasto, ma un vero e proprio rito familiare che unisce generazioni attorno a una tavola imbandita. È il momento in cui la cucina marchigiana esprime al meglio tutta la sua autenticità , portando in tavola r - facebook.com Vai su Facebook
Il pasto della domenica, simbolo dell’Italia - Domanda: se il pranzo della domenica diventerà patrimonio dell'umanità, lo sarà anche l'«abbiocco» che ne segue? Secondo msn.com