Il Pantheon di Bergamo | nel 1992 era futuristico oggi è terra pericolosa di nessuno
Bergamo – Un centro commerciale tutto da vivere, una città di servizi ideale dove acquistare, incontrarsi, mangiare e assistere a grandi eventi, sette piani più due interrati, per oltre 40mila mq calpestabili, 70 negozi, un hotel con 90 camere e 20 suite, ristoranti, uffici e sale riunioni con la possibilità di contenere fino a 800 persone e un parcheggio per 700 veicoli. Sono le caratteristiche del primo centro commerciale cittadino, il Pantheon, inaugurato in pompa magna nel novembre del 1992, una struttura all’epoca futuristica, destinata a diventare uno dei simboli di Bergamo. Da 12 anni, però, il complesso lungo via Borgo Palazzo, nel quartiere cittadino della Celadina, è chiuso ed è diventato il ritrovo di sbandati, balordi, senzatetto e tossicodipendenti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il Pantheon di Bergamo: nel 1992 era futuristico, oggi è terra (pericolosa) di nessuno
In questa notizia si parla di: pantheon - bergamo
Ci siamo: sabato 20 e domenica 21 settembre va in scena la Millegradini, camminata culturale, sportiva e sociale tra le vie della città di Bergamo, giunta alla sua 15esima edizione. Un evento diventato simbolo di partecipazione, identità cittadina e i - facebook.com Vai su Facebook
Torna l’allarme al «Pantheon», chiuso da anni. I residenti allarmati: «Si intervenga, si rischia troppo». - X Vai su X
Bergamo, intrusi nell’ex hotel alla Celadina. Poltrone ed estintori lanciati sui passanti - Foto e video.
Bergamo, intrusi nell’ex hotel alla Celadina. Poltrone ed estintori lanciati sui passanti - I residenti allarmati: «Si intervenga, si rischia troppo». Da ecodibergamo.it