Il nome del tumore? Forse lo diranno le caratteristiche delle cellule malate
Siamo abituati a definire i tumori in base all’organo in cui si formano. Quindi si parla, ad esempio, di tumore del colon-retto, del polmone, del fegato della prostata o della mammella. Ma forse, in futuro, questa tassonomia è destinata a mutare. PerchĂ© magari, in termini di organizzazione dell’oncologia e soprattutto della clinica, sarĂ necessario spostare il baricentro diagnostico-terapeutico dalle sedi d’organo ai profili molecolari. NecessitĂ di test mirati. “L’approccio cosiddetto agnostico alla terapia, che sceglie la cura in base alla mutazione molecolare e non all’organo d’origine, può cambiare la storia della malattia. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Il nome del tumore? Forse lo diranno le caratteristiche delle cellule malate
In questa notizia si parla di: nome - tumore
A un anno dalla scomparsa, Domenico Traversa ricorda la moglie Paola Marella, morta a 61 anni a causa di un tumore al pancreas dopo avere giĂ affrontato e vinto la battaglia contro un cancro al seno. Nel suo nome, il marito ha dato vita a una fondazione ch - facebook.com Vai su Facebook
Il nome del tumore? Forse lo diranno le caratteristiche delle cellule malate.
Il nome del tumore? Forse lo diranno le caratteristiche delle cellule malate - Classificare i tumori in base alle loro caratteristiche molecolari accelererà l’accesso a terapie efficaci per milioni di persone e porrà le basi di una vera oncologia di precisione ... Come scrive quifinanza.it