Il motore della Formula 1? I dati Così Lenovo fa sfrecciare le immagini più forti delle monoposto | Bastano 320 millisecondi

I Gran premi di Formula 1 durano circa dieci giorni. È il tempo necessario per trasformare una pista asfaltata di qualche chilometro nel palcoscenico della competizione più veloce del pianeta, con una audience complessiva di oltre 1,2 miliardi di persone. Nei 24 weekend lunghi che compongono la stagione, dal venerdì di prove libere alla domenica di gara, le monoposto sui rettilinei corrono a una frazione della velocità con cui le immagini vengono spedite su ogni televisione del mondo. Un meccanismo fatto di infinitesimali di minuto, di migliaia di chilometri fatti in un battito di ciglia. Dalla periferia di Londra, dove ha sede il Media & Technology Centre, fino al circuito in Australia e poi indietro in 320 millesimi, sfruttando la tecnologia di ultimissima generazione di Lenovo, da quest’anno global partner di F1. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: motore - formula

Specifiche del motore di Formula 1 del 2025; Telemetria FP1 Monza: Ferrari parte spingendo sul motore, Hamilton perfetto, Leclerc cerca il limite; Apple punta sui motori: nel mirino i diritti tv della Formula 1 in Usa.

Formula 1, ecco quanto era potente l'ultimo motore 'monstre' V10 - Vent'anni fa si chiudeva l'era dei V10 in Formula 1: Honda stupiva, ma la rivoluzione finì presto. Segnala auto.everyeye.it

motore formula 1 datiIl futuro della Ferrari passa dal motore: per il 2026 si punta su un V6 più performante - Approccio aggressivo sul progetto power unit 2026: Ferrari realizza una scelta mirata alla massima prestazione possibile ... virgilio.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Motore Formula 1 Dati