Il Carnevale Pontese | storia identità e visioni future
Tempo di lettura: 3 minuti Mancano pochi giorni alla prima edizione di “Anteprima Carnevale “, la nuova manifestazione culturale e festiva, ideata per valorizzare e rinnovare l’identità del Carnevale Pontese, uno degli appuntamenti più sentiti della tradizione locale e si propone di creare un ponte tra la memoria storica e la visione futura del Carnevale, con un format multidisciplinare e diffuso sul territorio, aperto alla partecipazione attiva di artisti, cittadini, associazioni, imprese e visitatori. L’iniziativa, in programma il 27 e 28 settembre a Ponte organizzata dal Comune di Ponte con il patrocinio della Provincia di Benevento e co-organizzata da ‘Volks Drugen Club Benevento Air Cooled’, rientra nel più ampio ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada, progetto ammesso a finanziamento dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso pubblico “Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (POC Campania)” e che vede il Comune di Paupisi come ente capofila’. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Il Carnevale Pontese: storia, identità e visioni future
In questa notizia si parla di: carnevale - pontese
Ponte, “Anteprima Carnevale” ecco la giuria del Concorso “Maschera Pontese”
Prosegue l’organizzazione della prima edizione di “Anteprima Carnevale” in programma a Ponte, in provincia di Benevento, il 27 e 28 settembre organizzata dal Comune di Ponte con il patrocinio della Provincia di Benevento e da ‘Volks Drugen Club – Benev - facebook.com Vai su Facebook
Carnevale a Milano e in Lombardia: i consigli per vedere le sfilate più belle. Dai carri alti 13 metri di Cantù alla storia di Clusone - Sono gli ingredienti del Carnevale, alle porte in diverse città e piccoli borghi della Lombardia dove le tradizioni antiche ... Scrive milano.corriere.it