Il Cabernet Franc in Friuli per Le Monde Storia identità e l’incontro con la cucina stellata

PRATA DI PORDENONE (PN) – In Friuli il Cabernet Franc ha trovato una seconda patria, quando, nella seconda metà dell’Ottocento, fu importato dalla nobiltà francese e diffuso grazie ai legami con le famiglie del Nord Est, affermandosi come uno dei più rappresentativi vitigni a bacca nera del territorio. Qui, tra terreni argillosi e calcarei e un microclima unico, mitigato dall’influenza del mare e protetto dalle montagne, ha sviluppato un carattere deciso e identitario. All’interno della collezione di Le Monde, il Cabernet Franc occupa un posto d’onore. Vinificato in purezza, esprime tutta la complessità di un territorio di confine come quello in cui sorge, dove la filosofia della cantina, guidata dal vignaiolo Giovanni Ruzzene, si fonda sul profondo rispetto dei cicli naturali. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

il cabernet franc in friuli per le monde storia identit224 e l8217incontro con la cucina stellata

© Lopinionista.it - Il Cabernet Franc in Friuli per Le Monde. Storia, identità e l’incontro con la cucina stellata

In questa notizia si parla di: cabernet - franc

L’Università Popolare di Trieste avvia un nuovo progetto culturale con la Comunità Italiana di Belgrado: in viaggio tra Napoli, Caserta, Pompei e la costiera amalfitana; Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo tra i protagonisti della seconda edizione della Fiera “Saperi&Sapori FVG” con l’eccellenza artigianale degli scarpets carnici; “Master Winemaker 100” 2025: ecco i migliori enologi italiani per “The Drinks Business”.

cabernet franc friuli mondeIl Cabernet Franc in Friuli per Le Monde. Storia, identità e l’incontro con la cucina stellata - PRATA DI PORDENONE (PN) – In Friuli il Cabernet Franc ha trovato una seconda patria, quando, nella seconda metà dell’Ottocento, fu importato dalla nobiltà ... Riporta lopinionista.it

Cabernet Franc 2018 Vigneti Le Monde - La scelta di puntare su questa varietà risulta vincente, il bicchiere ci mostra come sia riuscita ad ambientarsi benissimo nei suoli friulani e di come non tema confronti con espressioni d’oltralpe. Scrive jamesmagazine.it

Cerca Video su questo argomento: Cabernet Franc Friuli Monde