Egitto Alaa Abd el-Fatah torna libero | perché la sua voce fa tremare il regime
La liberazione di Alaa Abdel Fattah, il piĂą noto attivista egiziano, ha segnato un momento di speranza dopo quasi un decennio di detenzione. L’ingegnere informatico e blogger, simbolo della rivoluzione di piazza Tahrir del 2011, è stato graziato dal presidente Abdel Fattah al-Sisi, un gesto che arriva in un contesto di crescente repressione e crisi economica in Egitto. La sua scarcerazione, frutto di un intenso sforzo diplomatico e di una petizione di un gruppo indipendente per i diritti umani, ha riacceso i riflettori sulla situazione dei prigionieri politici nel Paese. L’ereditĂ di piazza Tahrir. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Egitto, Alaa Abd el-Fatah torna libero: perché la sua voce fa tremare il regime
In questa notizia si parla di: egitto - alaa
Alaa Abd El Fattah è stato graziato! Una notizia attesa da più di cinque anni, da quando cioè è stato rinchiuso ingiustamente in carcere solo per le sue idee. Non vediamo l'ora di vederlo camminare libero. Qui la sua storia: https://amnesty.it/appelli/egitto-attivist - X Vai su X
? Spazio di quartiere Longuelo | Laboratorio sull'Antico Egitto Un pomeriggio per esplorare piramidi, dèi e misteri: allo Spazio di Quartiere Longuelo bambine e bambini (7–10 anni) diventano “piccoli sacerdoti” dell’Antico Egitto, guidati dall’archeologa Milena - facebook.com Vai su Facebook
Egitto, graziato Alaa Abd el-Fattah: l’attivista volto di piazza Tahrir era in carcere dal 2019; Egitto, liberato l'attivista Alaa Abd el-Fattah: uno dei volti simbolo delle proteste di piazza Tahrir, era in carcere da sei anni; Al Sisi ha concesso la grazia ad Alaa Abdel Fattah, l’attivista simbolo di piazza Tahrir.
Egitto, grazia per l’attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah - britannico Alaa Abdel Fattah, ha affermato il 22 settembre Al Qahera News, un mezzo d’informazione filogovernat ... Segnala internazionale.it
Al Sisi ha concesso la grazia ad Alaa Abdel Fattah, l’attivista simbolo di piazza Tahrir - Tra i volti più conosciuti della rivoluzione egiziana del 2011, l’uomo, anche cittadino britannico, ha passato la maggior parte degli ultimi dieci anni detenuto dal regime del presidente egiziano. Da editorialedomani.it