Ecco la scommessa italiana sulla diplomazia culturale nel Mediterraneo

“Due guerre, una nel cuore dell’Europa, l’altra nel Mediterraneo, sono chiari segnali della fine del vecchio ordine mondiale. Per costruirne uno nuovo e stabile, il ruolo del Sud globale è imprescindibile”. Con queste parole l’International Board della Fondazione Med-Or ha aperto la seconda riunione internazionale tenutasi a Palermo, due anni dopo la prima. L’incontro ha riunito rappresentanti di 29 Paesi, tracciando una linea chiara: in un mondo dominato dalla forza, serve un nuovo soft power radicato nel dialogo, nella conoscenza e nella cultura. Analisi proseguite nella due giorni di conferenza internazionale che ha coinvolto in certe discussioni attorno di primo piano del Mediterraneo Allargato. 🔗 Leggi su Formiche.net

ecco la scommessa italiana sulla diplomazia culturale nel mediterraneo

© Formiche.net - Ecco la scommessa italiana sulla diplomazia culturale nel Mediterraneo

In questa notizia si parla di: scommessa - italiana

Trasporti, Gibelli (Fnm): “Una filiera tutta italiana è la scommessa dell’idrogeno”

Amici, alleati e bisognosi. Come (e con chi) Giuli cambia la Cultura (di A. Raimo); Calcio, cade il divieto delle sponsorizzazioni da parte del mondo del betting; Cent’anni di istituti italiani di cultura: la rete si allarga e cambia pelle.

scommessa italiana diplomazia culturaleEcco la scommessa italiana sulla diplomazia culturale nel Mediterraneo - “Due guerre, una nel cuore dell’Europa, l’altra nel Mediterraneo, sono chiari segnali della fine del vecchio ordine mondiale. Da formiche.net

scommessa italiana diplomazia culturaleAmb. Gatto illustra a Seul il valore della diplomazia culturale - Nel quadro della Public Diplomacy Week, l'Ambasciatrice d'Italia a Seul, Emilia Gatto, ha presentato ai giovani funzionari del Ministry of Foreign Affairs l'esperienza dell'Italia nell'ambito della di ... Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Scommessa Italiana Diplomazia Culturale