Disastro del Vajont la ricostruzione dei fatti | quanti morti e cosa accadde

La sera del 9 ottobre 1963, alle 22.39, la valle del Vajont fu travolta da una delle peggiori catastrofi industriali e ambientali della storia italiana. Una frana gigantesca, staccatasi dal Monte Toc, precipitò nel bacino artificiale creato dalla diga del Vajont. L’onda generata scavalcò lo sbarramento e cancellò in pochi minuti il paese di Longarone e diverse frazioni circostanti. Morirono 1.917 persone e intere comunitĂ  furono spazzate via senza lasciare traccia. La costruzione della diga del Vajont e i segnali ignorati. Prima e dopo, a Longarone (Wikipedia). La diga, realizzata dalla Sade e poi passata all’Enel, era un’opera colossale: 261 metri di altezza per raccogliere le acque del Cadore e produrre energia idroelettrica. 🔗 Leggi su Lettera43.it

disastro del vajont la ricostruzione dei fatti quanti morti e cosa accadde

© Lettera43.it - Disastro del Vajont, la ricostruzione dei fatti: quanti morti e cosa accadde

In questa notizia si parla di: disastro - vajont

61 anni fa il disastro del Vajont: la ricostruzione degli errori umani principali; Ricostruire dopo una catastrofe: l’esempio di Erto; Il disastro del Vajont e quei territori falcidiati.

Cerca Video su questo argomento: Disastro Vajont Ricostruzione Fatti