Dal Medioevo alla scoperta dell’America
In una mia precedente scrittura ho raccontato del libro ritrovato in un anfratto sotto i ruderi del castello di Pietramala. Ma pochi sanno dove si trovi questo castello. Per arrivarci bisogna prendere la strada per San Polo, proseguire verso Poti, e ad una curva svoltare a sinistra: dopo poco, ai piedi della collina, si incontrano i resti della costruzione. Il castello, un tempo imponente, dominava il tracciato che collegava la valle del Cerfone – dove sorse il primo ritiro della Tuscar Canaglia – all’alta valle del Tevere, in una zona oggi abbandonata e attraversata dal torrente Chiassaccia. Il fiume conserva ancora in alcuni tratti argini in pietra lavorata; poco oltre si trova il vecchio mulino restaurato dal Raspanti, esperto di pietre e fossili africani preistorici. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Dal Medioevo alla scoperta dell’America
In questa notizia si parla di: medioevo - scoperta
Sabato 27 settembre alle ore 9,30 presso la basilica dei santi Felice e Fortunato ultimo appuntamento -almeno per quest’anno- di "Passeggiando nel Medioevo: viaggio alla (ri)scoperta dell’arte sacra medievale del Vicentino”. Il complesso dei Santi Felice e F - facebook.com Vai su Facebook
Alla scoperta del Medioevo: weekend di visite guidate gratuite nel centro della cittĂ - - X Vai su X
Una capanna dell'Alto Medioevo scoperta alle porte di Firenze - Grazie alle indagini archeologiche che accompagnano i lavori di restauro della Badia di Settimo a Scandicci (Firenze), portati avanti dalla Fondazione Opera della Badia di Settimo e seguiti dalla ... Lo riporta adnkronos.com
La scoperta di un neonato sepolto sotto un antico bordello fornisce nuove informazioni sulla prostituzione nel Medioevo - Nel cuore della città fiamminga di Aalst, durante alcuni scavi archeologici condotti nel 1998 in vista della costruzione della piazza Oude Vismarkt, è emersa una realtà dimenticata da secoli. Come scrive greenme.it