Dal check al protocol | quando il calcio parla inglese e gli arbitri si nascondono
Siccome il calcio è diventato internazionale, allora ci è stato spiegato che bisogna parlare in inglese. Bei tempi quando sugli spalti il vecchio tifoso ti spiegava che l’attaccante era finito in “opsaid”. Invece adesso, nei tempi in cui tutti siamo in “mission’” per qualcosa, è cambiato il mondo. Per dire: il vecchio pestone sui calli? È diventato “step on foot”. La revisione di un fallo? “On field review”. Il controllo di un gol? Il “check”. Voi direte: si sta esagerando. Ed infatti ecco allora che i nostri vertici arbitrali si sono inventati una parola che si è trasformata un mostro a più teste, una specie di totem per tutte le (loro) mancanze che ha una sola nazionalità ed è intraducibile. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dal “check” al “protocol”: quando il calcio parla inglese (e gli arbitri si nascondono)
In questa notizia si parla di: check - protocol
La Nuova Collection M.U.T.E Protocol è disponibile qui https://rainbow6.com/muteprotocol ! #siegeX #event - X Vai su X
Prima ti diamo, poi decidi tu. Nel nostro centro non esistono trattamenti “a caso”: prima di proporti qualsiasi percorso, ti facciamo un check-up accurato. Così puoi scegliere con consapevolezza e non “al buio”. Analizziamo pelle, corpo o cute, e ti indichiam - facebook.com Vai su Facebook
Che vergogna questa squadra senza anima. Serve una svolta; Dal “check” al “protocol”: quando il calcio parla inglese (e gli arbitri si nascondono).
Calcio: Conceiçao 'perplesso da chi parla, decido io chi gioca' - "Se Leao è titolare è intermittente, se entra a partita in corso e fa la differenza doveva giocare dall'inizio. Scrive ansa.it
Scaroni 'per Boban non capiamo di calcio?Parla di se stesso' - Cosi Paolo Scaroni, presidente del Milan, a margine dell'assemblea di Lega Serie A che si è tenuta al Coni, risponde alle accuse di ... Riporta ansa.it