Con la messa al bando di due sostanze prima contenute in molti smalti semipermanenti una lettrice manifesta i propri timori Ecco cosa c’è da sapere

U so lo smalto semipermanente ormai da anni. PiĂą che un vezzo è per me un’abitudine che mi permette di tenere le mani sempre in ordine. E per il mio lavoro a contatto con il pubblico è davvero importante. Ho letto però della nuova normativa sugli smalti e mi sono preoccupata. Non vorrei essermi esposta, e continuare ad espormi, a un rischio per la mia salute. Cosa c’è da sapere?   Tiziana Unghie e invecchiamento, cosa cambia con l’etĂ  e come mantenerle sane X Risponde la professoressa Pucci Romano. Pucci Romano è medico specialista in Dermatologia e Venereologia e insegna all’ UniversitĂ  Cattolica del Sacro Cuore  di Roma. 🔗 Leggi su Iodonna.it

con la messa al bando di due sostanze prima contenute in molti smalti semipermanenti una lettrice manifesta i propri timori ecco cosa c8217232 da sapere

© Iodonna.it - Con la messa al bando di due sostanze prima contenute in molti smalti semipermanenti una lettrice manifesta i propri timori. Ecco cosa c’è da sapere

In questa notizia si parla di: messa - bando

Londra, proteste contro la messa al bando del movimento pro-Pal: 150 arresti per “sostegno al terrorismo”

Londra, nuovo murale Banksy pro-Pal contro governo Uk per messa al bando “Palestine Action”: giudice picchia manifestante con cartello insanguinato

Messa in sicurezza di strade e ponti. Bando ministeriale, otto opere in lizza

Cosa sapere sulla sicurezza dello smalto semipermanente per la salute?; Smalti semipermanenti, cosa è cambiato dopo il bando? Quello che c'è da sapere; Smalti semipermanenti e sostanze vietate, cos'è cambiato dall'1 settembre.

messa bando due sostanzeGli smalti che abbiamo a casa sono pericolosi? Tra le sostanze da evitare c’è il “trio tossico”: i consigli dell’esperto - Dal 1° settembre vietati due componenti negli smalti semipermanenti e in gel: cosa controllare in casa e nel salone estetico ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

Gel e semipermanente vietati, cosa è cambiato dall'1 settembre: sostituzioni, rimborsi e come leggere le etichette - Con la messa al bando di due sostanze vietate dall'Ue, l'1 settembre è ufficialmente iniziata l'era di gel e smalti semipermanenti 'Tpo e Dmta free'. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Messa Bando Due Sostanze