Classificazione del personale ATA | ruoli competenze e mansioni

Con l’entrata in vigore del nuovo CCNL 2019-2021, a partire dal 1° maggio 2024, il personale ATA delle scuole italiane si trova a operare all’interno di una struttura organizzativa rinnovata. Le modifiche introdotte mirano a valorizzare competenze, responsabilità e percorsi professionali attraverso una classificazione più coerente con le esigenze della scuola moderna.Il nuovo sistema ridefinisce . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: classificazione - personale

Personale ATA, ecco le mansioni per profilo previste dal Contratto; Personale ATA: tutte le mansioni per profilo nel nuovo Contratto 2019-21, in vigore dal 1° maggio 2024; Quali sono i requisiti per diventare personale ATA? I dettagli sulle novità del nuovo contratto.

Personale ATA, ecco le mansioni per profilo previste dal Contratto - Il nuovo sistema di classificazione del personale ATA, entrato in vigore il 1° maggio 2024 con il CCNL 2019- orizzontescuola.it scrive

Scuola, scatta il nuovo contratto: quanto aumentano gli stipendi del personale Ata da maggio - Il nuovo contratto collettivo nazionale che riguarda il personale scolastico Ata (cioè ausiliario, tecnico e amministrativo) porterà una classificazione diversa dei dipendenti, una nuova figura – ... Come scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Classificazione Personale Ata Ruoli