Ciclismo Alessandro Borgo promosso in Bahrain Victorious dal 2026
Conclusa quest’oggi la cronometro dei Mondiali U23 di ciclismo in Ruanda al 13° posto, Alessandro Borgo ha motivi per cui rallegrarsi pensando al suo futuro. Il 20enne nativo di Conegliano, infatti, passerĂ professionista dalla prossima stagione tra le fila della Bahrain Victorious. La compagine mediorientale ha annunciato la promozione nella squadra principale del corridore italiano. Uno step in avanti importante per la carriera del trevigiano, che aveva trascorso l’ultimo biennio nella formazione di sviluppo del team, nota fino al 2024 come CTF Victorious. Un contratto triennale firmato da Borgo, messosi in evidenza quest’anno soprattutto grazie alla conquista del titolo italiano nella categoria U23 e prendendosi il successo nella prestigiosa Gand-Wevelgem (U23). 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Ciclismo, Alessandro Borgo promosso in Bahrain Victorious dal 2026
In questa notizia si parla di: ciclismo - alessandro
Treviso ai Mondiali di ciclismo su strada in Rwanda! Siamo orgogliosi di annunciare la presenza del campione italiano Under 23 Alessandro Borgo, talento di Pieve di Soligo, che rappresenterà l’Italia ai prossimi Mondiali. Dopo una stagione straor - facebook.com Vai su Facebook
Bahrain Victorious, il campione italiano U23 Alessandro Borgo promosso in prima squadra: Questo non è un punto di arrivo ma un punto di partenza, ho grandi ambizioni; TotalEnergies, annunciati i rinnovi di Sandy Dujardin e Fabien Doubey - In entrata potrebbe arrivare Mathis Le Berre.
A che ora parte Lorenzo Finn? E Alessandro Borgo? Startlist, dorsali e orari della crono Under 23 maschile di Kigali - È la giornata dedicata alle prove a cronometro Under 23 e, in quella maschile, l'Italia scende in campo con Alessandro Borgo e Lorenzo Finn (lui ... Segnala eurosport.it
Ciclismo, Alessandro Borgo campione d'Italia under 23. Il talento di Solighetto trionfa per distacco sul traguardo di Darfo Boario Terme: «L’attacco vincete all’ultimo ... - Poco controllata e quindi, quando è iniziato il circuito nella salita lunga, ho messo i miei compagni a tirare, eravamo in sei. Si legge su ilgazzettino.it