Cardiomiopatia non ischemica la ricerca Uniba | Modello diagnostico per pazienti a rischio di morte improvvisa
Un nuovo strumento diagnostico potrebbe rivoluzionare la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con Cardiomiopatia non ischemica. La ricerca scientifica porta la firma del professor Andrea Igoren Guaricci, docente di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare all’Università di Bari. 🔗 Leggi su Baritoday.it
In questa notizia si parla di: cardiomiopatia - ischemica
Cardiomiopatia non ischemica, la ricerca Uniba: Modello diagnostico per pazienti a rischio di morte improvvisa.
Cardiomiopatia non ischemica, la ricerca Uniba: "Modello diagnostico per pazienti a rischio di morte improvvisa" - Lo studio, pubblicato sulla rivista 'European Heart Journal', porta la firma del professor Andrea Igoren Guaricci, docente di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare all’Università di Bari e cardiologo ... baritoday.it scrive
Formazione e ricerca, intesa fra UniBa e Confcooperative Puglia - Attivare e potenziare i rapporti con le imprese attraverso progetti di ricerca e formazione congiunta, consentendo l'accesso a tecnologie, infrastrutture e risorse umane altamente qualificate. Da ansa.it