Baita Cernello da quasi cinquant’anni modello di ricettività sociale | Un luogo astratto dove il tempo si ferma
Valgoglio. Mentre in città proliferano case vacanze a prezzi spesso proibitivi e sulle Orobie spuntano cinque stelle e alberghi di lusso in quota, tra la Val Brembana e la Val Seriana ancora resiste un vibrante esempio di ricettività sociale. La Baita Cernello, ai piedi dei monti Cabianca e Madonnino, da quasi cinquant’anni accoglie escursionisti di passaggio tra vallate o gruppi di giovani appassionati della montagna. Prima di tutto, un po’ di storia. Esattamente come avvenne per l’Aviasco, il Nero, lo Zuccotto e i due Campelli, anche il lago Cernello negli anni Venti venne sbarrato da una diga per raccogliere le acque provenienti dal versante sud-est del monte Madonnino e farle confluire alla centrale idroelettrica di Aviasco, vicino al centro abitato di Valgoglio. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Baita Cernello, da quasi cinquant’anni modello di ricettività sociale: “Un luogo astratto dove il tempo si ferma”
In questa notizia si parla di: baita - cernello
Verso sera la Presolana, rimasta per tutto il giorno nascosta dalle nuvole, si è svelata e si è lasciata ammirare durante l'ultimo concerto di SonOrobie, sulla terrazza della Baita Valle Azzurra. Il modo migliore per concludere il tour di Marco Pasinetti tra sette rifu - facebook.com Vai su Facebook