Tasse pedagogiche
Bellissimi i pensieri e bellissime le parole che Massimo Giannini, nella rubrica «Per Posta», sul Venerdì di Repubblica, ha offerto ai lettori con questa acuta riflessione su Jannik Sinner: «Trasferirsi a Montecarlo, col pretesto che lì “ci si allena meglio”, è una furbizia troppo piccola per un tennista così grande. Questi campioni dovrebbero sentire di piĂą il senso della responsabilitĂ sociale. Milioni di persone li venerano come idoli e li seguono come modelli: un po’ di pedagogia non guasterebbe. Finora Jannik ha guadagnato 50 milioni di dollari: se restituisse al Paese in cui è nato un po’ di quel che il Paese gli ha consentito di essere, farebbe il suo colpo piĂą bello. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tasse pedagogiche
In questa notizia si parla di: tasse - pedagogiche
Importi di tasse e contributi; Contribuzione studentesca a.a. 2025/2026; TAGLI FINTI, TASSE VERE: IL FISCO NON MOLLA MAI.
Tasse pedagogiche - Nel tennis, dopo i primi sette game, è previsto il cambio palla. Secondo ilgiornale.it
Tasse universitarie 2025/2026: dove non pagarle se l’Isee rientra nella no tax area - Anche per l’anno accademico 2025/2026 è possibile non pagare le tasse universitarie, o pagarle in misura ridotta, nel caso in cui l’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) rientri ... Lo riporta lettera43.it