RIP primo lungometraggio di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis dal 16 ottobre al cinema
RIP DI ALESSANDRO D’AMBROSI E SANTA DE SANTIS IN SALA DAL 16 OTTOBRE CON FILMCLUB DISTRIBUZIONE LA COLONNA SONORA, FIRMATA DA DANIELE SILVESTRI E KLANGORE FACTORY, SARA’ ANCHE DISPONIBILE SULLE PIATTAFORME DI STREAMING E IN VINILE Uscirà in sala giovedì 16 ottobre, “ RIP” primo lungometraggio di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis. Il film è distribuito da Filmclub Distribuzione ed è una produzione NVP STUDIOS – Gruppo NVP S.p.a. Il cast corale composto da Augusto Fornari, Valerio Morigi, Giulia Michelini, Nina Pons, Maurizio Bousso, Caterina Gabanella e Simone Montedoro si avvale anche della partecipazione straordinaria di Ernesto Mahieux e Antonio Catania e delle Musiche originali di Daniele Silvestri e Klangore Factory, collettivo di produzioni musicali e audiovisive composto dallo stesso Silvestri e da Daniele “Il Mafio” Tortora, Duilio Galioto, Daniele Fiaschi e Gabriele Lazzarotti. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
In questa notizia si parla di: primo - lungometraggio
Biancaneve, il film della Disney del 1937, non è solo il primo lungometraggio animato tradizionale della storia, è un pezzo di infanzia sputato su pellicola. È il respiro dell’immaginazione di un tempo che oggi manco c’è più. È poesia con le mani sporche di mat - facebook.com Vai su Facebook
Con il suo primo lungometraggio, One Woman, One Bra, la regista keniana porta al Lido la voce delle comunità Masai e affronta temi come appropriazione culturale, patriarcato e narrazione coloniale - X Vai su X
Fabbricante di lacrime di Alessandro Genovesi, dal romanzo di Erin Doom, è il più visto al mondo su Netflix; Alessandro D’Ambrosi: il mio Giancarlo incarna la libertà di scelta; E' morto Alessandro D'Alatri, il regista aveva 68 anni.