Quell’oscuro desiderio di Labubu | La fila in Baires fin dal primo giorno Virale perché parla a più generazioni
C’è chi li adora ed è pronto a sopportare interminabili code sotto il sole cocente o la pioggia più fitta pur di portarsene uno a casa. All’opposto c’è chi li trova insopportabili ed evita accuratamente qualsiasi contatto. In ogni caso non passano inosservati e una cosa è certa: gli ultimi due anni sono stati segnati, nel bene e nel male, dal fenomeno Labubu. Sorriso buffo e look stravagante, mix perfetto tra i perfidi Gremlins e gli amichevoli Furby, i mostriciattoli disegnati dall’artista di Hong Kong Kasing Lung hanno conquistato uno sterminato esercito di fan che spazia dagli otto agli ottant’anni, comprendente studenti con la cartella, teenager e universitari creativi, ma anche signore griffate e pure nomi eclatanti dello star system. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Quell’oscuro desiderio di Labubu: "La fila in Baires fin dal primo giorno. Virale perché parla a più generazioni"
In questa notizia si parla di: quell - oscuro
"Non è sicuramente un film autobiografico, ma c’è molto di me nel film. (...) Quando si realizza un film, a partire da un’idea alla quale si tiene molto, ci si mette molto di sé stessi: il meglio ma anche l’altro lato, quello oscuro e perverso." David Lynch a proposito - facebook.com Vai su Facebook
Ed ecco quello che ho descritto con minuzia nel video sul mio canale YouTube: Khephren Thuram prende prima il piede poi il pallone, differenza sostanziale che rende irregolare il quarto gol della Juventus. E per quanto difficile, si vedeva a occhio nudo - X Vai su X
Quell’oscuro desiderio di Labubu: "La fila in Baires fin dal primo giorno. Virale perché parla a più generazioni" - Tra gli assalti al punto vendita milanese e la lotteria "per permettere a più persone di acquista ... Scrive ilgiorno.it
Labubu, tutto quello che dovete sapere sul mostriciattolo più popolare al mondo - Labubu al parco a tema, passando per il Lisa effect, collaborazioni, amuleti, polemiche e divieti: l’ascesa globale del mostriciattolo Pop Mart ... panorama.it scrive