Quei bulloni contraffati che uccidono Così precipitò il volo Partnair 394
È l’8 settembre 1989, quando un Convair CV-580, della compagnia norvegese Partnair, impegnato in un volo charter da Oslo verso Amburgo, precipita nel Mar del Nord al largo della costa danese con a bordo 55 persone. Si tratta della strage aerea più grave della storia dell’aviazione scandinava. I 50 passeggeri sono quasi tutti dipendenti della società di navigazione Wilhelmsen, che parteciperanno, ad Amburgo, alla cerimonia di lancio di una nuova nave. Le altre cinque vittime sono membri dell'equipaggio. C’è un’aria festosa tra i viaggiatori, sorseggiano vino e champagne in attesa dell’atterraggio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Quei bulloni contraffati che uccidono. Così precipitò il volo Partnair 394
In questa notizia si parla di: quei - bulloni
9 agosto 2001, pizzeria Sbarro, Gerusalemme. Una carica esplosiva piazzata nella custodia di una chitarra insieme a chiodi e bulloni provoca la morte di 15 persone, di cui 7 bambini, e il ferimento di 130. La seconda intifada comincerà solo il mese dopo. Due - facebook.com Vai su Facebook
Quei bulloni contraffati che uccidono. Così precipitò il volo Partnair 394.
Quei bulloni contraffati che uccidono. Così precipitò il volo Partnair 394 - A contribuire alla strage c'è anche un guasto al generatore di corrente che il meccanico non riesce a riparare prima del decollo ... Scrive ilgiornale.it