Meglio sagaci che furbi E l' urlo sincero è una richiesta di aiuto se le parole non bastano

Sono sicuro che molti dei lettori non vadano a Messa. Chiaramente la loro è una scelta motivata da profonda generosità, cioè preferiscono lasciare il posto agli altri perché tutti in chiesa non ci si starebbe. Comunque, chi oggi partecipa alla celebrazione domenicale ascolta una delle pagine più strane del Vangelo. Gesù racconta di un amministratore incapace. Trovandosi con le spalle al muro per un'interpellanza del suo boss - «Cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione» - riflette: «Che cosa farò se vengo licenziato? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno». Prende allora in mano la situazione e cerca una via d'uscita: «So io cosa fare perché ci sia qualcuno che mi accolga quando sarò licenziato!». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

meglio sagaci che furbi e l urlo sincero 232 una richiesta di aiuto se le parole non bastano

© Ilgiornale.it - Meglio sagaci che furbi. E l'urlo sincero è una richiesta di aiuto se le parole non bastano

In questa notizia si parla di: meglio - sagaci

meglio sagaci furbi urloMeglio sagaci che furbi. E l'urlo sincero è una richiesta di aiuto se le parole non bastano - Si grida sempre per desiderio, perché si crede che ci sia qualcuno che può ascoltarci Sono sicuro che molti dei lettori non vadano a Messa. Scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Meglio Sagaci Furbi Urlo