L’orrore di Sabra e Chatila al tempo del genocidio palestinese nella Striscia
L’odore acre, pungente, malsano di Chatila, un misto di spazzatura e fogna, assieme agli scarichi dei generatori a diesel di elettricità , a quelli delle auto, delle migliaia di motorini, dei . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - L’orrore di Sabra e Chatila al tempo del genocidio palestinese nella Striscia
In questa notizia si parla di: orrore - sabra
SABRA E SHATILA- Ricordiamo i morti di ieri per condannare gli stessi assassini di oggi. GIOVEDI 18 SETTEMBRE 20225 0RE 18.30 AL PARCO DI MONTECLARO-CAGLIARI Ieri: Per tre giorni tra il 16 e il 18 settembre 1982, furono perpetrati stupri, omicidi e - facebook.com Vai su Facebook
Sabra e Chatila, un popolo profugo - Trentatré anni sono passati dalla strage di Sabra e Shatila e da allora ogni anno si rinnova la catarsi di un ricordo che è anche un guardarsi indietro, verso la propria storia fatta di sconfitte e ... Lo riporta ilmanifesto.it
La strage di Sabra e Chatila e il passaggio della memoria - Sembra inspiegabile come, eventi di tale drammaticità, riescano a passare inosservati, ai più. Si legge su ilfattoquotidiano.it