La pineta delle Acque Rosse piange 40mila alberi | piantati sei mesi fa e già morti

Doveva essere il fiore all'occhiello della riforestazione targata PNRR, un progetto di Città Metropolitana di Roma, ma la realtà parla di un fallimento "quasi totale". Nella pineta delle Acque Rosse di Ostia, area protetta all'interno della Riserva Naturale del litorale romano, il maxi-intervento da 2 milioni e 356mila euro di fondi pubblici sembra essersi trasformato in un boomerang ambientale. L'idea era semplice e ambiziosa, riportare in vita un'area degradata con 37.800 piante e 14.590 arbusti - tra cui frassino, acero, cerro e quercia, mentre tra gli arbusti la rosa canina, il mirto e il liburno tino- restituendo ossigeno e biodiversità al litorale. 🔗 Leggi su Iltempo.it

la pineta delle acque rosse piange 40mila alberi piantati sei mesi fa e gi224 morti

© Iltempo.it - La pineta delle Acque Rosse "piange" 40mila alberi: piantati sei mesi fa e già morti

In questa notizia si parla di: pineta - acque

Ostia, incendio alla pineta delle Acque Rosse

Ostia, la pineta delle Acque Rosse piange 40mila alberi: piantati sei mesi fa e già morti.

pineta acque rosse piangeOstia, la pineta delle Acque Rosse "piange" 40mila alberi: piantati sei mesi fa e già morti - Doveva essere il fiore all’occhiello della riforestazione targata PNRR, un progetto di Città Metropolitana di Roma, ma la realtà ... Da iltempo.it

Pineta delle Acque rosse, la denuncia dei cittadini - Prima un copertone bruciato, poi rifiuti sparsi e siringhe usate abbandonate nelle radure sotto gli alberi. Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Pineta Acque Rosse Piange