La ministra che diventò Westminster e io che me ne andai dalla RAI
Aneddoto divertente e recente: si sa, mai indossare il verde, almeno se andate in tv. In teatro dicono che porti sfortuna il viola, antica superstizione per attori ansiosi. Il verde invece non è superstizione: davanti a un green screen il colore ti cancella e rischi di diventare parte dello sfondo. È quello che è successo il 17 settembre a Liz Kendall, ministra della tecnologia britannica (paradossalmente proprio della tecnologia), ospite di Good Morning Britain: non è sparita del tutto, però un bel pezzo della sua camicetta è diventato Parlamento di Westminster, così per un poco meno di un minuto sembrava un collage mal riuscito, metà ministra metà palazzo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La ministra che diventò Westminster (e io che me ne andai dalla RAI)
In questa notizia si parla di: ministra - divent
Sushila Karki, ex ministra della Giustizia, è stata nominata primo ministro ad interim. È la prima donna della storia del Nepal a diventare premier. La nomina arriva dopo l'ondata di rabbia giovanile della Generazione Z, nota come Nepo Kids - via @LaStampa - X Vai su X
L'annuncio arriva direttamente dal primo ministro Edi Rama: l'Albania diventa così il primo Paese al mondo ad avere una ministra creata con l'AI. Ma approfondiamo insieme - facebook.com Vai su Facebook
La ministra che diventò Westminster (e io che me ne andai dalla RAI) - Aneddoto divertente e recente: si sa, mai indossare il verde, almeno se andate in tv Aneddoto divertente e recente: si sa, mai indossare il verde, almeno se andate in tv. Si legge su ilgiornale.it
Studenti contestano la ministra Roccella: "Io censurata". E va via - Contestata la ministra per la Famiglia Roccella ma anche il modello 'Dio, Patria e Famiglia", l'inserimento nei consultori dei Pro Vita e l'idea che le donne "debbono necessariamente fare figli" ... ansa.it scrive