Il trittico di Timofej Andrijashenko | Un omaggio al balletto classico

Un’infanzia felice a Riga, poi la scoperta della danza, della grande interpretazione e dell’amore. Timofej Andrijashenko, primo ballerino alla Scala, è in scena da questa sera nel Trittico LanderKyliĂ nBèjart. Tre capolavori del balletto del Novecento: "Études" di Harald Lander, musica Carl Czerny orchestrazione KnudĂĄge Riisager; "Petite Mort" di JirĂ­ Kylián con brani di Mozart, al pianoforte Takahiro Yoshikawa. Chiude "Bolero" di Ravel, coreografia di Maurice BĂ©jart, protagonisti Bolle, poi, in alternanza, Arduino, Toppi, Starace; con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, l’Orchestra dell’Accademia Scala diretta Simon Hewett. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il trittico di timofej andrijashenko un omaggio al balletto classico

© Ilgiorno.it - Il trittico di Timofej Andrijashenko: "Un omaggio al balletto classico"

In questa notizia si parla di: trittico - timofej

Il trittico di Timofej Andrijashenko: Un omaggio al balletto classico; Milano, Teatro alla Scala: “Trittico Balanchine / Robbins”; Alla Scala un omaggio a due giganti della coreografia.

trittico timofej andrijashenko omaggioIl trittico di Timofej Andrijashenko: "Un omaggio al balletto classico" - Sposato con l’étoile scaligera Nicoletta Manni, svela: "Con mia moglie non c’è competizione, sintonia perfetta" ... Si legge su ilgiorno.it

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, chi sono/ “Dal palco all’amore, non è stato semplice” - I due primi ballerini de La Scala di Milano sposati dal 2023 Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, prima ballerina e primo ... ilsussidiario.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Trittico Timofej Andrijashenko Omaggio