I no-eolico a confronto | Salvaguardiamo i crinali
Si è svolto ieri al centro polifunzionale di Castagno d’Andrea il convegno promosso dalla Coalizione ambientale Tess sul tema ’L’industrializzazione eolica dell’Appennino’. Nel quale tanti interventi hanno messo in luce criticitĂ ambientali, sociali ed economiche dei grandi impianti eolici sui crinali appenninici e le possibili alternative, mettendo a fuoco in particolare le difficoltĂ sui crinali di Villore e Corella interessati ai lavori per l’impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore. Spiegano gli organizzatori: "I progetti di installazione di decine di torri eoliche, alte anche piĂą di 200 metri rischiano di compromettere, in modo irreversibile, la sicurezza idrogeologica delle montagne, gli ecosistemi naturali, il paesaggio, la biodiversitĂ , la bellezza e lo sviluppo turistico, economico e sociale dei territori e delle comunitĂ , causando spopolamento e ulteriore marginalizzazione e abbandono delle zone interne". 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: eolico - confronto
#Alghero, #eolico offshore in Commissione: confronto sulla Legge Regionale 20/24 - X Vai su X
Porto Corsini, 13-14 settembre 2025 Si è chiusa la 4ª tappa del Circuito Italiano Wingfoil organizzata dall’Adriatico Wind Club. Due giorni di confronto e apprendimento per il nostro atleta in regata. Samuel Di Felice (Centro Velico 3V) ha portato a casa una 4 - facebook.com Vai su Facebook
Eolico Monte Giarolo, la Regione ribadisce il “no” all’impianto.
I no-eolico a confronto: "Salvaguardiamo i crinali" - Dalla mortalità dei rapaci alla qualità delle acque: parlano gli esperti "Con torri alte oltre 200 metri si mette a rischio la sicurezza idrogeologica" . Lo riporta lanazione.it