I dilemmi dell’Italia dopo la scalata azera a Ip

La concretizzazione della vendita del gruppo petrolifero Italiana Petroli a Socar, il colosso energetico di Stato dell’Azerbaijan, mette in una posizione estremamente critica il governo Meloni e le strategie di approvvigionamento energetico e approccio alla grande strategia europea, mediterranea e non solo di Roma. L’affare da 2,5 miliardi di euro. L’acquisto di Ip da parte di Socar. Il gruppo che controlla una rete di oltre 4.500 distributori e raffina circa 10 milioni di tonnellate di petrolio l’anno con sede a Falconara Marittima (in provincia di Ancona), di proprietĂ  dell’Api Holding presieduta da Ugo Brachetti Peretti è stata acquisita dalla State Oil Company of Azerbaijan Republic per l’imponente cifra di 2,5 miliardi di euro, proiettando Baku ad esercitare un ruolo decisivo nel quadro dell’agenda energetica italiana. 🔗 Leggi su It.insideover.com

i dilemmi dell8217italia dopo la scalata azera a ip

© It.insideover.com - I dilemmi dell’Italia dopo la scalata azera a Ip

In questa notizia si parla di: dilemmi - italia

Due fronti esterni e una crisi interna. I dilemmi dell’Italia secondo Sisci

Cerca Video su questo argomento: Dilemmi Dell8217italia Dopo Scalata