Frassinetti | Ho vissuto gli anni ’70 a Milano conoscevo Sergio Ramelli Ai ragazzi dico | l’intolleranza offusca le menti non cedete alla violenza
Ho vissuto in pieno gli anni ‘70 a Milano, in una scuola pubblica. Ho conosciuto la paura, la violenza, la sopraffazione. Ho visto ragazzi odiarsi invece che divertirsi insieme, ho visto mamme dietro i vetri delle finestre attendere i propri figli con ansia, ho visto ragazzi morire. Tanti giovani di destra e di sinistra sono stati uccisi in una guerra senza senso talvolta guardata con occhio compiacente dal potere. Nel clima plumbeo che si respirava c’è stato ogni tanto qualche momento in cui il buon senso ha preso il sopravvento con gesti coraggiosi e significativi come l’omaggio di Almirante alla camera ardente di Berlinguer e quello della Presidente Iotti e di Pajetta ad Almirante o come il dibattito a Radio Popolare, dopo gli omicidi dei militanti missini ad Acca Larentia, in cui dai microfoni un “compagno” affermò che non era giusto uccidere i fascisti suscitando anche approvazione, o come quella parte del Fronte della Gioventù che sosteneva fosse ingiusta la guerra tra giovani. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Frassinetti: «Ho vissuto gli anni ’70 a Milano, conoscevo Sergio Ramelli. Ai ragazzi dico: l’intolleranza offusca le menti, non cedete alla violenza»
In questa notizia si parla di: frassinetti - vissuto
Frassinetti: «Ho vissuto gli anni '70 a Milano, conoscevo Sergio Ramelli. Ai ragazzi dico: l'intolleranza offusca le menti, non cedete alla violenza; Giovani di Forza Italia provincia di Forlì-Cesena: Giulia Versari subentra a Luca Frassineti; Anna Maria De Luca, preside del liceo Montessori di Roma accusa i suoi docenti: «Mobbizzata perché pro-governo».