Covid il lieto fine I due fidanzati separati ora battezzano il figlio in una festa ad Arquata
Di Irene Cortellesi e Nicolas Giordani si occuparono le cronache nazionali nei mesi difficile che tutti vivemmo a causa del Covid. Lei risiedeva ad Arquata, lui a Preci, in provincia di Perugia. Ilaria studiava Mediazione linguistica internazionale all’universitĂ La Sapienza di Roma, mentre il fidanzato lavorava in un prosciuttificio del suo paese. Erano all’epoca fidanzati ma, come tutti, non potevano avere contatti se non attraverso videochiamate. Celebre fu la foto che diffusero quando a maggio 2020 si incontrarono sotto i cartelli al confine fra Marche ed Umbria. Era da 60 giorni che non si vedevano di persona; scambiarono un abbraccio, un bacio e poi, nel ligio rispetto dei divieti dell’epoca, ognuno di nuovo a casa sua. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Covid, il lieto fine. I due fidanzati separati ora battezzano il figlio in una festa ad Arquata
In questa notizia si parla di: covid - lieto
Il “lieto evento” su una delle spiagge più belle del Parco della Maremma. - facebook.com Vai su Facebook
Covid, il lieto fine. I due fidanzati separati ora battezzano il figlio in una festa ad Arquata; Non c'è lieto fine per gli oss precari, angeli del Covid: Che fine ha fatto la stabilizzazione?; Le fedi nuziali, il Covid e un orafo distratto: la storia d'amore di Pasqualino e Giovanna.
Covid, il lieto fine. I due fidanzati separati ora battezzano il figlio in una festa ad Arquata - Un amore messo a dura prova dal Covid, come prima ancora dal terremoto del 2016 che ha distrutto Arquata e causato gravi danni anche a Preci. msn.com scrive
A Matera due storie a lieto fine: un borsello con 1000 euro e una borsa con documenti persi e ritrovati - Due episodi, due piccole disavventure a lieto fine grazie alla collaborazione tra cittadini e istituzioni. Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it