Cemento nella Contrada alluvione Gruppo di cittadini chiede lo stop
PONTEDERA "Un’area storicamente nota come Contrada Alluvione, a ridosso del fiume Era e giĂ teatro di esondazioni, resta edificabile nel nuovo Piano Operativo Comunale di Pontedera. Eppure è indicata con questo nome anche sulle mappe catastali utilizzate per il piano". A denunciarlo è un gruppo di cittadini della frazione La Borra, che da oltre un anno chiede "senza successo" chiarimenti e una revisione urbanistica. Dal 2023 sono partite numerose segnalazioni, anche tramite PEC, indirizzate al sindaco Matteo Franconi, al presidente della Regione Eugenio Giani ed ai loro uffici tecnici. "NĂ© Franconi nĂ© Giani hanno però ritenuto opportuno, in tutto questo tempo, rispondere a dei cittadini elettori – spiega il gruppo di cittadini – Dopo un anno di silenzio, è arrivata una risposta dal Comune che riconosce una “riduzione” delle previsioni urbanistiche ma conferma la destinazione edificatoria dell’area". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Cemento nella Contrada alluvione". Gruppo di cittadini chiede lo stop
In questa notizia si parla di: cemento - contrada
TOLENTINO - Varo ufficiale dei lavori stamattina in contrada Pace, dopo la cantierizzazione dei giorni scorsi. La battuta del presidente della Provincia Sandro Parcaroli, che finì nel mirino della trasmissione satirica due anni fa: «Non è solo cemento, ma la cert - facebook.com Vai su Facebook
Cemento nella Contrada alluvione. Gruppo di cittadini chiede lo stop; Pontedera, la denuncia dei cittadini de La Borra: Area a rischio alluvione resta edificabile; Nuove costruzioni, alla Borra c'è chi dice no.
"Cemento nella Contrada alluvione". Gruppo di cittadini chiede lo stop - PONTEDERA "Un’area storicamente nota come Contrada Alluvione, a ridosso del fiume Era e già teatro di esondazioni, resta edificabile nel ... Lo riporta lanazione.it