Cave di ghiaia polemiche dopo il Tar
"Se l’amministrazione comunale di Castelfranco è realmente intenzionata a fermare le escavazioni, è ora che agisca con decisione. È necessario che si attivi immediatamente, in tutte le sedi opportune e legali, per operare la revisione del piano estrattivo azzerando le attività per proteggere finalmente il nostro territorio ". A chiedere una presa di posizione forte da parte del Comune contro le escavazioni di ghiaia sul territorio di Castelfranco sono, in una nota congiunta, la lista civica "Frazioni e Castelfranco", guidata da Silvia Santunione, e il comitato piumazzese "No alle cave". "Abbiamo appreso con sconcerto - spiegano- della recente sentenza del Tar che ha dichiarato illegittima la delibera del 2019 con cui la giunta comunale di Castelfranco Emilia intendeva porre un freno alle escavazioni nel polo 12 California. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cave di ghiaia, polemiche dopo il Tar
In questa notizia si parla di: cave - ghiaia
Mirko ha catturato questa meraviglia in una vecchia cava di ghiaia su un fondale di 12 metri, con una pasturazione a base di boilies SPOT al mais ed un innesco bilanciato da 20mm BOOM ananas e acido butirrico... - facebook.com Vai su Facebook
Cave di ghiaia, polemiche dopo il Tar; Approvato il piano cave per la provincia di Como, otto gli ambiti estrattivi; ? Approvato il nuovo Piano Cave: 38 ambiti estrattivi e oltre 42 milioni di metri cubi.