? Alla ricerca delle emozioni perdute | il pianista Simone Pedroni all’Atelier Musicale di Milano
È Simone Pedroni il protagonista del secondo appuntamento della nuova stagione dell’ Atelier Musicale, la rassegna di jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio alla Camera del Lavoro di Milano: sabato 27 settembre (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa), il pianista novarese eseguirà pagine di Campogrande, Rachmaninov, Gottschalk, Mozart, Daquin, Chopin ma non solo nel recital intitolato “Alla ricerca delle emozioni perdute”. Un viaggio sonoro con Simone Pedroni, tra capolavori noti e rarità. Sabato 27 settembre 2025, alle ore 17. 🔗 Leggi su Spettacolo.periodicodaily.com
© Spettacolo.periodicodaily.com - ? “Alla ricerca delle emozioni perdute”: il pianista Simone Pedroni all’Atelier Musicale di Milano
In questa notizia si parla di: ricerca - emozioni
Note di donna - un viaggio musicale tra voci, storie ed emozioni al femminile Sabato 20 settembre - ore 20:45 Centro Congressi - Boario Terme Ingresso € 10,00 - L'incasso andrà a sostegno della ricerca sulle malattie polmonari - facebook.com Vai su Facebook
Se siete alla ricerca di nuove emozioni e luoghi da scoprire, ecco i film, la musica, il design, le mostre e le nuove aperture per continuare a viaggiare al ritorno dalle vacanze - X Vai su X
Atelier Musicale: pagine di Rachmaninov, Chopin, Mozart, Campogrande, Gottschalk e Daquin con il pianista Simone Pedroni; “Alla ricerca delle emozioni perdute“ all’Auditorium Di Vittorio; Alla ricerca delle emozioni perdute: Pedroni al piano incanta Milano.
Un concerto del pianista Nesi con sola mano sinistra per la ricerca sul Parkinson - A "Musica in Fabbrica" di Prato si terrà un concerto di Giovanni Nesi per finanziare la ricerca contro il Parkinson e la Distonia. Secondo ansa.it
Ricerca, al teatro San Carlo di Napoli la pianista Angela Hewitt “Per Francesca” - Quando 10 anni fa Francesca Martini morì, travolta in quattro giorni da una leucemia mieloide acuta, i suoi genitori decisero che la loro atroce esperienza doveva esser messa al servizio della ricerca ... Lo riporta napoli.repubblica.it