Violenza in ospedale Serve posto di polizia
PONTEDERA "La gestione del rischio di aggressione ai danni degli operatori sanitari deve essere una prioritĂ sulla quale le organizzazioni aziendali debbono impegnarsi. A nostro avviso è necessaria la collaborazione fra le istituzioni preposte alla sicurezza e le aziende per perseguire l’obiettivo dell’istituzione di un posto fisso di Polizia, strutturato con la presenza di forze dell’ordine in grado di effettuare un’azione di deterrenza e eventualmente intervenire celermente". Lo sostiene Claudia Calderini, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Pisa dopo le ultime aggressioni a infermieri e personale del pronto soccorso di Pontedera. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Violenza in ospedale. Serve posto di polizia"
In questa notizia si parla di: violenza - ospedale
Notte di violenza, una lite per futili motivi: tre giovanissimi finiscono in ospedale
Ancora violenza nelle università da parte degli estremisti rossi. A Pisa un professore è finito in ospedale per aver chiesto neutralità sull’odio ideologico. Il silenzio della sinistra è assordante, è giunta l'ora di prendere finalmente le distanze in modo chiaro e nett Vai su Facebook
#Catania: ex #primario dell'#ospedale di #Paternò indagato per violenza sessuale, sospeso dal servizio ? di Maria Paola Raiola - X Vai su X
Aggressioni al personale degli ospedali, Bigon: «Serve un posto di polizia h24 per proteggere medici e pazienti»; «Violenze e molestie, dopo il caso in ospedale serve un protocollo per ogni posto di lavoro»; Aggressioni negli ospedali, Bigon (PD): “Serve un presidio di polizia H24 per tutelare personale sanitario e pazienti”.
Aggressioni al personale degli ospedali, Bigon: «Serve un posto di polizia h24 per proteggere medici e pazienti» - «Ogni episodio di violenza mina la fiducia nel sistema sanitario - Riporta veronasera.it
Violenza in ospedale a Bologna, la denuncia: “Molestata nel letto da un operatore sanitario” - Bologna, 16 marzo 2025 – Venerdì mattina, reparto di Urologia, undicesimo piano dell’ospedale Maggiore. Si legge su ilrestodelcarlino.it