Venti telecamere e illuminazione a giorno il Comune prova a mettere un argine alla malamovida al ' Pantanella'
Il Comune di Foggia prova a mettere un argine alla ‘malamovida’ che infesta le nottial Parco Pantanella, in zona ‘Macchia Gialla’. Da tempo, i residenti lamentano situazioni di degrado e pericolo derivanti da scorribande in motociclo, azioni di microcriminalità quali rapine e aggressioni, e. 🔗 Leggi su Foggiatoday.it
In questa notizia si parla di: venti - telecamere
Il paese più sorvegliato dalle telecamere: una ogni venti abitanti
Lettini, sedie sdraio, ombrelloni spazzati via dalla furia del vento. Sei secondi di tempesta sufficienti per devastare il lido Malibu a Torre San Giovanni, marina di Ugento. Le telecamere di videosorveglianza dello stabilimento hanno ripreso la violenza della tro Vai su Facebook
Schiarite su alto e medio Appennino (webcam Toano), nubi basse in pianura e prima collina (webcam Canossa-Rossena). In quota venti da Sud-Ovest in ulteriore rinforzo (già 100.6 km/h sul Cusna). Peggioramento anche intenso fra tardo pomeriggio e ser - X Vai su X
Venti telecamere e illuminazione a giorno, il Comune prova a mettere un argine alla malamovida al 'Pantanella'; Pane e Pomodoro, la stretta di Leccese dopo le aggressioni: «Più telecamere e illuminazione»; Telecamere e luci sul maxi cantiere di Veronetta per la sicurezza dei pedoni nelle ore notturne.
Venti telecamere ad Acquaviva: ora manca solo l’ok del Viminale - Videosorveglianza, il progetto da oltre 77mila euro supera la Prefettura: ora attesa per il via libera del Ministero degli Interni. Scrive corriereadriatico.it
Il paese più sorvegliato dalle telecamere: una ogni venti abitanti - A Pescate, alle porte di Lecco, presto saranno installate altre 30 telecamere che si aggiungeranno alle 77 già in funzione del sistema di ... Riporta ilgiorno.it