Vendevano cani malati ai clienti La difesa | Protocolli rispettati
Portomaggiore, 20 settembre 2025 ā Ć stato sentito ieri in tribunale il veterinario e testimone della difesa nellāambito del processo che vede due allevatori accusatiĀ di frode nellāesercizio del commercio. Il professionista, che si occupa dellāallevamento, ha sottolineato che gli animali sono sempre stati seguiti in modo esemplare dal punto di vista sanitario, osservando tutti i protocolli richiesti in questi casi. Il che andrebbe a confutare lāimpianto accusatorio, secondo cui i due avrebbero venduto cuccioli di razza, assicurandone pedigree e buona salute sebbene si trattasse di animali tuttāaltro che sani. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Ā© Ilrestodelcarlino.it - Vendevano cani malati ai clienti. La difesa: āProtocolli rispettatiā
In questa notizia si parla di: vendevano - cani
SCARMAGNO ā Vendeva cani senza pedigree: denunciato 27enne per frode in commercio https://obiettivonews.it/2025/09/13/scarmagno-vendeva-cani-senza-pedigree-denunciato-27enne-per-frode-in-commercio/⦠via @ObiettivoNews - X Vai su X
Il Meridiano News. . Torre del Greco, cani legati a catene e rinchiusi in scantinati maleodoranti: animali sequestrati e padroni denunciati | https://bit.ly/47xvjf0 Vai su Facebook
Vendevano cani malati ai clienti. La difesa: āProtocolli rispettatiā; Macellavano cavalli perchĆ© malati e feriti, poi ne vendevano la carne: Trattamento crudele; Cani di razza, anzi no: la truffa dei falsi Chihuahua. Indagati coppia di Alatri e un veterinario.
Vendevano cani malati ai clienti. La difesa: āProtocolli rispettatiā - Portomaggiore, per il veterinario tutto ok nellāambito del processo che vede due allevatori accusati di frode nellāesercizio del commercio ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it
A New York scatta il divieto di vendita di cani, gatti e conigli nei negozi: āÈ bello sapere che non verranno più venduti animali malatiā - È questa la decisione presa dallo Stato americano per contrastare il crescente fenomeno degli allevatori abusivi. ilfattoquotidiano.it scrive