Un attacco hacker blocca gli aeroporti di Londra Berlino e Bruxelles | cosa sta succedendo

I cieli europei sono in tilt in questo sabato mattina a causa di quello che sembra a tutti gli effetti un attacco informatico che, per il momento, ha colpito gli aeroporti di Bruxelles, Berlino e Heatrow ma non solo. A essere colpito è stato il fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco, condiviso dai grandi scali europei. Le ripercussioni sul traffico aereo sono inevitabili e già nelle prime ore del mattino si registrano ritardi e cancellazioni. L'aeroporto di Bruxelles, ha comunicato tramite sociale l'attacco ha reso inutilizzabili i sistemi automatizzati, consentendo solo le procedure di check-in e imbarco manuali, il che allunga necessariamente i tempi per le procedure. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

un attacco hacker blocca gli aeroporti di londra berlino e bruxelles cosa sta succedendo

© Ilgiornale.it - Un attacco hacker blocca gli aeroporti di Londra, Berlino e Bruxelles: cosa sta succedendo

In questa notizia si parla di: hacker - blocca

Attacco hacker blocca l’Ordine dei giornalisti del Lazio, pista russa

Attacco hacker in Italia, chi ha bloccato i siti di aeroporti e Farnesina: l’obiettivo del gruppo NoName; Attacco informatico all’aeroporto di Stansted a Londra: ritardi e disagi per i passeggeri; Un black out blocca Spagna e Portogallo ma al momento non risultano attacchi hacker.

attacco hacker blocca aeroportiUn attacco hacker blocca gli aeroporti di Londra, Berlino e Bruxelles: cosa sta succedendo - Il fornitore dei servizi per il check in che opera in tutta Europa ha subito quello che sembra essere un cyberattack: cancellazioni e ritardi nei principali aeroporti ... Si legge su msn.com

attacco hacker blocca aeroportiBruxelles, Londra e Berlino, voli cancellati e ritardi per un attacco hacker - L’attacco informatico ha colpito un fornitore esterno di diversi scali europei, responsabile dei sistemi di check- Lo riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Attacco Hacker Blocca Aeroporti