Stadi ecologici il futuro è iniziato
Quale impronta lascia il calcio sull’ambiente? A livello intuitivo, anche solo considerando gli aspetti relativi agli spostamenti di team e tifosi, viene facile supporre sia altissima. L’Uefa lo sa e, per questo, alcuni mesi fa ha lanciato un nuovo strumento a disposizione di club e federazioni, il Carbon Footprint Calculator, appunto un calcolatore che misura l’impatto ambientale diretto e indiretto dei vari club e combina quattro parametri: mobilitĂ , impiantistica, beni e servizi e logistica. Non è a disposizione dei media, o almeno non ancora, anche perchĂ© così si capirebbe davvero quanto il calcio non sia un campione di sostenibilitĂ . 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Stadi ecologici, il futuro è iniziato
In questa notizia si parla di: stadi - ecologici
? Torna la Giornata Ecologica! Sabato 20 settembre Parcheggio Stadio Centro d’Italia Dalle 9 alle 17 Riservata ai residenti di Rieti. Porta i tuoi rifiuti ingombranti, RAEE, legno, metallo ed elettrodomestici. Non sono ammessi vernici, materiali edi Vai su Facebook
Allo Stadium di Zanica (ore 21, Sky Sport) i seriani si tuffano nella Serie C con i neopromossi bellunesi. Lopez vuole dimenticare il ko con la Pro Vercelli: «Abbiamo fiducia». - X Vai su X
"Costruire il futuro degli stadi": a Cagliari l'evento nazionale sugli impianti sportivi - È il titolo dato all'appuntamento in programma venerdì 21 febbraio dalle 11 alle 14 a Obicà, nella Food Hall al sesto piano della ... Da unionesarda.it
Stadi italiani, Nepi: «Adeguarli per il futuro e oltre il calcio» - Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute, lancia un appello per l’ammodernamento degli stadi italiani, durante una conferenza organizzata da Forza Italia per discutere del ... leggo.it scrive