Scuole in Lombardia 9 crolli in un anno | metà sono senza agibilità o prevenzione incendi
MILANO – Un fondo da 3 miliardi di euro in legge di bilancio per la messa in sicurezza nelle scuole, nuove indagini diagnostiche di soffitti e solai, per realizzare altre palestre e mense e per dotare finalmente di impianti di condizionamento tutte aule scolastiche. Lo ha chiesto Cittadinanzattiva al Governo, nel corso della presentazione del XXIII Rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola“. Cosa dicono i dati? Premettendo che, col Pnrr, molti interventi sono stati fatti anche in Lombardia, per la prevenzione antincendio, l’efficientamento energetico, il rinnovamento degli ambienti o la realizzazione di nuove strutture, tra settembre 2024 e settembre 2025 si sono verificati comunque 9 episodi di crolli, in altrettante scuole lombarde. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Scuole in Lombardia, 9 crolli in un anno: metà sono senza agibilità o prevenzione incendi
In questa notizia si parla di: scuole - lombardia
Lombardia: concorso per le scuole su fumo, binge drinking e promozione dell’attività fisica
Firmati i Protocolli d’Intesa tra Regione Lombardia, le Province e la Città Metropolitana di Milano, per realizzare 17 interventi di efficientamento energetico nelle #scuole secondarie di secondo grado. Ben 71,8 milioni di euro ripartiti su tutto il territorio regi Vai su Facebook
Lunedì 15 settembre, a Palazzo Lombardia, la #Città MetropolitanadiMilano ha firmato un Protocollo d’intesa in Regione Lombardia per due importanti interventi di efficientamento energetico su altrettante scuole dell’area metropolitana., dal valore di 14 mil - X Vai su X
Scuole in Lombardia, 9 crolli in un anno: metà sono senza agibilità o prevenzione incendi; Piove su mezza Italia ma nella giornata di oggi non si prevedono criticità - Migliora il tempo ma persistono piogge e rovesci, specie al nord. Massime in rialzo al centro sud; Il crollo, i lavori dopo 14 mesi e le famiglie (ancora) escluse dalle navette: il caso della scuola di Milano che tiene in sospeso genitori e bambini da più di un anno.
Scuole (in)sicure, nell'ultimo anno 71 crolli: è record. E in tanti istituti c'è ancora l'amianto - Dagli infortuni degli studenti ai crolli, passando per l'amianto ancora presente in molti edifici scolastici, la situazione è allarmante. Segnala skuola.net
Nelle scuole italiane 71 crolli in un anno, è il dato più elevato degli ultimi 8 anni - Il rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza scolastica: 71 crolli in un anno, 19 feriti e il 59% degli edifici senza certificato di agibilità ... Da ilfattoquotidiano.it