Scuola la neuropsichiatra | Nel campo del sostegno la continuità didattica deve essere un pilastro
Firenze, 20 settembre 2025 – Sul problema mai risolto della continuità nel sostegno dell’alunno e della sua classe abbiamo intervistato la dottoressa Nerina Landi, neuropsichiatra infantile, già dirigente ASL 10 Firenze, docente al Centro Studi ‘Martha Harris’ nella nostra città e psicoterapeuta infanzia adolescenza. Partendo dalla vicenda di Luca, studente con disabilità di Barberino di Mugello a cui quest’anno è stata negata la consolidata continuità didattica nel sostegno: quali sono le possibili ripercussioni psicologiche, sociali e sugli apprendimenti che in simili casi si possono verificare su uno studente in base alla Sua pluriennale esperienza di neuropsichiatra infantile? “La continuità didattica nel lavoro di sostegno dovrebbe costituire un pilastro della programmazione didattica se si verificano alcune condizioni: un incontro positivo tra insegnante e alunno, una buona integrazione dell'insegnante con il gruppo classe, una buona integrazione dell'insegnante nel team di tutti i docenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scuola, la neuropsichiatra: “Nel campo del sostegno la continuità didattica deve essere un pilastro”
In questa notizia si parla di: scuola - neuropsichiatra
Inclusione a scuola, i consigli del neuropsichiatra infantile per genitori e insegnanti
L’appello del neuropsichiatraStefano Vicari - Neuropsichiatra: «Ragazzi soli come non mai». Tra le pagine di Adolescenti interrotti, il professore della Cattolica, racconta una generazione schiacciata dalla tecnologia, invisibile agli occhi distratti degli adulti, c Vai su Facebook
Scuola, la neuropsichiatra: “Nel campo del sostegno la continuità didattica deve essere un pilastro”; TFA Sostegno: La Guida Completa al Tirocinio Formativo Attivo per Docenti di Sostegno; Adozione a scuola. Vuole un sostegno per sua figlia adottiva? La faccia visitare da un neuropsichiatra.
La vicenda sostegno: “In una scuola inclusiva la continuità educativa non è eccezione, ma regola" - Il caso dello studente di Barberino di Mugello che è stato costretto a cambiare professore a causa dell’algoritmo ripropone un tema delicato nel mondo dell’istruzione. Scrive lanazione.it
Gli psicologi a scuola d’emergenza: “Diamo sostegno nelle tragedie” - Al Lido di Venezia il campus con professionisti da tutta Italia, anche dalla Liguria, con lezioni ed esercitazioni ... Segnala ilsecoloxix.it